Cerchi un SSD? Qui trovi la guida all’acquisto ed i migliori consigli.
Un’ unità allo stato solido (SSD) è una nuova generazione di dispositivi di archiviazione utilizzati nei computer. Gli SSD sostituiscono i tradizionali dischi rigidi meccanici (HDD) utilizzando la memoria basata su flash, che è significativamente più veloce. Le vecchie tecnologie di archiviazione su disco rigido sono più lente, il che spesso rende il tuo computer più lento di quanto dovrebbe. Gli SSD velocizzano notevolmente i computer grazie ai loro bassi tempi di accesso in lettura e alle velocità di trasmissione di gigabyte elevate.
Quali sono i diversi tipi di Hard Disk SSD
Quando acquisti un SSD, incontrerai una serie di termini diversi come mSATA o PCIe. Allora cosa significa tutto questo? Ecco un primer su ciò che devi sapere.
Per collegare un Hard Disk SSD al tuo sistema, devi collegarlo utilizzando un’interfaccia specifica. Le interfacce comuni sono: SSD PCIe e NVMe: PCI Express (PCIe) viene normalmente utilizzato per collegare schede grafiche, schede di rete o altre periferiche ad alte prestazioni. Questa interfaccia offre un’elevata larghezza di banda e una bassa latenza, rendendola ideale quando è necessaria una comunicazione ultraveloce tra l’SSD e la CPU / RAM. Gli SSD che utilizzano questo tipo di connessione si basano sullo standard NVMe (Nonvolatile Memory Express), che offre un input output al secondo (IOPS) più elevato e una latenza ancora inferiore rispetto a SATA (a cui arriveremo tra poco). NVMe vanta fino a 16 GBit al secondo di throughput grezzo che, grazie a più canali paralleli, funziona fino a 4.000 MB al secondo.
mSATA III, SATA III, SSDs
Serial Advanced Technology Attachment (SATA) è un’interfaccia precedente progettata specificamente per l’archiviazione, con velocità fino a 6 GBit / so circa 600 MB al secondo. SATA viene gradualmente eliminato da NVME, che è significativamente più veloce. Tuttavia, i vecchi PC o laptop con un disco rigido trarrebbero comunque vantaggio da un aggiornamento a un SSD basato su SATA.

Kingston A400 SSD 480 GB
Col Kingston A400 si noterà subito la reattività del sistema, con tempi di avvio e trasferimento file velocissimi. Composto da una memoria A400, (memoria di 480gb) la durata di questa SSD è superiore a tanti hard drive. La velocità di lettura e scrittura è di circa 450MB/s, rendendolo più veloce dei tradizionali hard drive. Anche le prestazioni del sistema e la reattività dei processi multitasking migliorano nettamente, senza che il dispositivo si surriscaldi o risulti rumoroso. I materiali rendono quest’ hard disk SSD più resistente e duraturo, grazie alla copertura in alluminio.
Puoi acquistare il prodotto qui: Kingston A400 SSD

SanDisk SSD Ultra 3D da 500GB
Per velocizzare il Pc, questo SanDisk Ultra 3D è sicuramente uno dei migliori SSD SATA presenti sul mercato. Si nota subito la velocità di caricamento di applicazioni e il trasferimento file, l’avvio immediato del PC e l’esecuzione dei videogiochi; il tutto con un minore surriscaldamento e in modo silenzioso. Tutta questa velocità è opera della tecnologia nCache 2.0, che garantisce un tempo di lettura fino a 530 MB/sec e scrittura arrivando a 530MB/sec. La batteria è di lunga durata grazie anche alla tecnologia 3D NAND. Questo SSD è disponibile in diverse capacità di memoria, partendo dai 250 GB per arrivare ai 4 TB.
Puoi acquistare il prodotto qui: SanDisk SSD Ultra 3D 500GB

Seagate FireCuda 120 2 TB
Quando si parla unità di memoria per il gaming si pensa subito a Seagate. Ormai affermata in questo campo lancia la FireCuda 120, che garantisce prestazioni di altissimo livello e una durata impressionante. L’interfaccia SATA da 6 gb/s garantisce velocità di lettura pari a 560 Mb/s e scrittura di 540 Mb/s. Tra i migliori SSD si fa notare per la durata nel tempo, infatti si garantiscono 1,8 milioni di ore MTBF, così da poter giocare in tranquillità. Include tre anni di servizi Rescue e se si vogliono controllare le prestazioni si può utilizzare il software SeaTools SSD in ogni momento. Infine per poter personalizzare al meglio il proprio PC la si può trovare in diverse capacità, dai 250 GB ai 4TB.
Puoi acquistare il prodotto qui: Seagate FireCuda 120 2TB

WD Black SN750 NVMe SSD 500GB
Quest’unita ssd è studiata appositamente per essere integrata nei pc da gaming. WD black SN750 NVMe infatti offre delle prestazioni ai massimi livelli, con memoria NAND 3D a 64 livelli per una capacità di archiviazione fino a 2TB. Il surriscaldamento sicuramente non è un problema grazie al dissipatore di calore EKWB che, anche dopo ore e ore di utilizzo, permette grandi prestazioni. Quindi se cerchi un’unità a stato solido adatta al gaming, questo modello è senz’altro uno tra i migliori ssd che ti consigliamo!
Puoi acquistare il prodotto qui: WD Black SN750
Reply