I PC più potenti sono e più si scaldano. In molti casi purtroppo non bastano solo le ventole, ma si ha bisogno di un raffreddamento a liquido.
Per avere il miglior raffreddamento a liquido per pc bisognerà verificare quanto spazio a disposizione si ha nel case, così da sfruttare al meglio ogni centimetro. Se pensi di non avere tanto spazio perchè la scheda video, la CPU e gli altri componenti ingombrano una buona parte del case non preoccuparti; esistono diversi modelli in diverse dimensioni!
Come per i sistemi di raffreddamento senza radiatore bisogna prendere dei piccoli accorgimenti, anche per questi bisogna fare lo stesso. Avere un’ottima dissipazione di calore non solo aiuta i componenti del PC a lavorare in maniera ottimale, ma ne salvaguarda la durata nel tempo evitando spiacevoli incidenti!
Ma come funziona il raffreddamento a liquido? È molto semplice: un liquido refrigrante passa attraverso i sistemi grazie ad una pompa che, assorbe il calore per poi ridistribuirlo ad un’altra sezione dell’impianto stesso.
I migliori sitemi di raffreddamento a liquido pc

Raffreddamento a liquido MSI
Grazie alla testa in grado di girare per ben 270° questo dissipatore a liquido può essere montato in qualunque direzione all’interno del case. La qualità costruttiva e la proggettazione di questo sistema garantiscono un prodotto di altissima qualità. Si avrà una dissipazione spettacolare: all’interno del radiatore vi è un percorso diviso che permette di velocizzare lo spostamento e la dissipazione del calore con lo spostamento del liquido. Anche in fase di lavoro più elevato rimane sempre silenzioso e non crea fastidiose vibrazioni che possono dare problemi ai componenti del pc. La bellissima illuminazione RGB si possono controllare tramite Mystic Light, così da poterlo personalizzare al meglio.
Puoi acquistare il prodotto qui: MSI MAG CoreLiquid

ASUS ROG STRIX LC 360 RGB
Con questo dissipatore a liquido si avranno prestazioni di altissimo livello nel gaming, col pc sempre alla temperatura ideale. Per avere un raffreddamento migliorato rispetto ad altri modelli, le tre ventole sono state appositamente studiate per questo modello Rog. Il liquido reffrigerante quindi passa all’interno del radiatore, dissipando alla perfezione il calore di CPU e schede video; il tutto illuminato con i fantastici led ARGB posti nelle ventole e nel logo ROG. I tubi sono stati rinforzati con dei manicotti per una migliore resistenza e maggiore durata nel tempo, anche dopo tanti sforzi!
Puoi acquistare il prodotto qui: ASUS ROG STRIX Nero

NZXT KRAKEN Z73
Tra i sistemi di raffreddamento a liquido il NZXT Kraken offre ottime prestazioni, in più ha il vantaggio di essere facile da montare e installare. Può essere montato su sistemi con radiatori da 360 mm o 280mm senza problemi, è dotato di un piccolo schermo LCD attraverso il quale si possono regolare le varie impostazioni, personalizzando al meglio il computer affinché sia immagini che Gif animate possano essere riprodotte senza problemi.
Il prezzo è tra i più alti in circolazione, ed è un modello adatto a chi cerca alte prestazioni senza badare a spese.
Puoi acquistare il prodotto qui: NZXT KRAKEN Z73

Corsair iCUE H100i ELITE
Il modello proposto da Corsair a due ventole promette grandi prestazioni. Innanzitutto il flusso d’aria è elevato grazie alle dimensioni delle ventole, pari a 120mm, dotate di otto LED ciascuna per regalare bellissime combinazioni di colori all’interno del case. Le prestazioni si possono controllare in modo semplice e veloce tramite PWM, passando dai 400 ai 2400 RPM. Quando la temperatura dell CPU è bassa, le ventole si bloccano in automatico, così da non creare vibrazioni quando non c’è l’effettivo bisogno, mentre la piastra di raffreddamento fornisce un raffreddamento continuo a tutti i carichi.
Puoi acquistare il prodotto qui: Corsair iCUE H100i Nero

Cooler Master Masterliquid
Se siete degli appassionati gamer che passano ore davanti al pc giocando partite interminabili, sappiate che questo sistema di raffreddamento vi permetterà di usare il computer per molte ore senza che dobbiate preoccuparvi per il surriscaldamento.
Il Cooler MasterLiquid ML240P Mirage ha prestazioni davvero elevate, è costruito in fibra di vetro PPS molto resistente alle alte temperature; inoltre presenta guarnizioni O-Ring per evitare eventuali perdite di liquido.
Il radiatore è a bassa resistenza, ha una portata maggiore e una miglior efficienza di scambio termico che gli permettono di raffreddare il sistema molto più velocemente.
Oltre alle prestazioni elevate, questa base di raffreddamento pc ha anche un bel design, ed è caratterizzato da luci a LED che entrano in funzione quando la ventola si muove. È ottimo da installare nel caso si possegga un case con pannelli di chiusura trasparenti, in quanto l’effetto delle luci colorate dona al computer un aspetto futuristico.
Puoi acquistare il prodotto qui: Cooler Master MasterLiquid ML240P Mirage

DEEPCOOL CASTLE 360EX, Raffreddamento a Liquido pc
Con una tecnologia che si basa sulla sicurezza, non ci sarà da preoccuparsi di perdite del liquido all’interno del pc. Il percorso del liquido è stato ottimizzato non solo per creare meno rumore, ma anche per non perdere energia. Per una maggiore dissipazione del calore del pc son state installate tre ventole appositamente regolate, con palette brevettate a due strati per un migliore spostamento d’aria. Ha una doppia camera dai bordi arrotondati per una maggiore efficenza nello scambio termico; si avrà un’ottima dissipazione in modo silenzioso!
Puoi acquistare il prodotto qui: DEEPCOOL CASTLE 360EX Nero

Raffreddamento a liquido pc enermax
Con il sistema enermax si ha un raffreddamento perfetto per i componenti del PC; tutto questo grazie alla tecnologia Shunt-Channel combinata alle tre ventole. Infatti la struttura a micro lamelle riesce ad eliminare tutti i punti più caldi in modo veloce e silenzioso. I tubisono realizzati in gomma flessibile e resistente, restando perfettamente impermeabile. l’illuminazione RGB simula i colori dell’arcobaleno in maniera eccellente, regalando stupendi giochi di colori nel Case.
Puoi acquistare il prodotto qui: Ebermax tre ventole

DeepCool Castle 240 RGB V2
Anche quest’altro dissipatore DeepCool Cstle ha una tecnologia anti perdita, salvaguardando il pc e i suoi componenti. Il blocco CPU è in rame e riesce a fornire una dissipazione del calore in modo efficace, anche su CPU di diverse dimensioni. Per migliorare l’efficenza della circolazione del calore e per avere più spazio tra le aree dove avviene il contatto termico, il canle dell’acqua a forma di E è stato ottimizzato. Completano questo fantastico dissipatore le due ventole con illuminazione ARGB e il serbatoio arrotondato con illuminazione RGB.
Puoi acquistare il prodotto qui: DeepCool Castle

ARCTIC Liquid Freezer II
in questo sistema a liquido si notano subito le tre ventole ottimizzate per la pressione statica e per la Cold Plate efficientissima. I cavi PWM e RGB sono integrati nella schermatura dei tubi, così da avere tutto ordinato e di facile tracciabilità. L’isolamento ottimale del serbatoio e dei tubi permettono che il liquido refrigerante non evapori mai, quindi non vi sarà mai un rabbocco. Grazie alla pompa esclusiva, il consumo di energia è minore dell’80% rispetto ad altri sistemi, lavorando in modo più efficace e silenzioso.
Puoi acquistare il prodotto qui: ARCTIC Liquid Freezer II

NZXT Kraken X73 360mm
Per chi invece vuole risparmiare un po’ ma non è disposto a rinunciare alla qualità che la gamma Kraken offre, il modello X73 è quello che cerca; è ottimo per raffreddare CPU di fascia alta, in quanto possiede un radiatore piuttosto grande e ventole ad alta velocità che ne garantiscono un raffreddamento ottimale.
Il Kraken X73 è la versione aggiornata dell’X72, presenta alcune migliorie come una pompa più moderna e migliore, creata appositamente per adattarsi ai sistemi più recenti. Il prezzo è stato diminuito anche se la qualità è rimasta invariata.
Come il modello Z73 anche questo è dotato di un piccolo schermo LCD attraverso il quale è possibile effettuare le dovute regolazioni e personalizzazioni.
Puoi acquistare il prodotto qui: NZXT Kraken X73
Reply