Le migliori gaming console! Guida all’acquisto

Al giorno d’oggi abbiamo una vasta scelta, ecco una serie di modelli per permetterti di fare l’acquisto migliore della tua gaming console.

Qual è la console più venduta al mondo?

Sony si colloca tra le console di gioco più vendute su Playstation 2. La console di gioco è stata rilasciata nel 2000. E in prima posizione con 176,8 milioni di unità vendute, seguita, dal 2004, da Nintendo DS (2004) con 154,9 milioni di unità. Al terzo posto abbiamo Game Boy (dal 1989), con vendite di unità pari a 186,9 milioni.

Sony Playstation 5

Sony Playstation 5

La PS5 si rivolge a nuove generazioni di videogiocatori ma anche ai vecchi possessori di PS4 che vogliono fare l’upgrade e iniziare a giocare titoli con il nuovo comparto grafico attuale. Questa console non farà troppo dimenticare la vecchia console in quanto alla Play5 hanno migliorato diversi aspetti, quali un SSD NVMe super veloce e una GPU potentissima che permette un frame rate più alto e funzionalità di raytracing, a quelli meno significanti, come un microfono integrato nel controller che può servire come supporto per le cuffie. Per migliorare l’esperienza di gioco, si può collegare ad un visore VR ed entrare completamente dentro il gioco, provando nuove emzoioni mai provate con nessuna consolle! Infine, il consiglio è di scegliere un monitor adatto per godere appieno della bellissima grafica che la PS5 ci regala.

Specifiche tecniche ufficiali di PS5

CPU: 8x Zen 2 Cores at 3.5GHz

GPU: 10.28 TFLOPs, 36 CUs at 2.23GHz (frequenzavariabile)

Architettura GPU: RDNA 2 personalizzata

Memoria: 16GB GDDR6/256-bit

Larghezza di banda della memoria: 448GB/s

Spazio d’archiviazione interno: Custom 825GB SSD

Throughput I/O: 5.5GB/s (Raw), Typical 8-9GB/s (Compresso)

Spazio d’archiviazione espandibile: NVMe SSD Slot

Spazio d’archiviazione esterno: USB HDD Support

Lettore ottico: 4K UHD Blu-ray Drive

Puoi acquistare il prodotto qui: Sony Playstation 5

PlayStation 4 Pro

PlayStation 4 Pro

La Playstation 4 PRO è una gaming console di quarta generazione della famiglia SONY, vediamo  le novità riguardo le precedenti versioni. La gaming console e interattiva la possiamo collegare con altri dispositivi digitali usando IOS e ANDROID. Con il tasto share che toviamo nel controller da gaming, possiamo catturare immagini e video,  che successivamente potranno essere caricati e publicate su facebookyoutube, twitch. Inoltre dispone della possibilita di trasmettere in streeming dal vivo le tue sessioni da gaming. Ha un disco rigido da 500 gb o 1 tb, e molto leggera e sottile, lettore blu-ray, dvd 8x due porte usb 3.0, una porta aux, WI-FI, bluetooth. Per gestire le periferiche audio e video abbiamo un supporto HDMI.

Consente di guardare film in alta risoluzione 4k, frequenze di aggiornamento rapide e stabili permettono al gamer di avere sempre la prestazione al top. In questa gaming console possiamo associare accessori virtuali come VR e playstation camera. PS4 PRO ha una GPU potente il doppio rispetto a una PS4 standard.

Puoi acquistare il prodotto qui: PlayStation 4 Pro

Xbox S  gaming console

Xbox S gaming console

Xbox S: piccola, potente ed elegante. Si, è piccola, ma non per questo meno potente delle gaming console concorrenti, infatti ha una velocità e delle prestazioni elevate grazie all’Xbox Velocity Architeture, abbinando una SSD NVMe da 512 GB con software integrato. Ha una CPU Zen 2 a 8 core, una GPU di ultima generazione RDNA2 e un sistema di raffreddamento perfetto! I videogiochi quindi girano benissimo senza perdere fluidità e si caricano in pochissimo tempo. I nuovi controller wireless sono spettacolari: ergonomici, impugnatura antiscivolo e connessione wireless. Per l’ottimo prezzo, questa gaming console è una garanzia per tutti i tipi di gioco, sia singolo che multi player. Puoi acquistare il prodotto qui: Xbox S

Qual è la console più potente?

Xbox One X è nata per far vedere il gaming 4K, con una potenza che supporta risoluzioni in 4K nativo, con l’High DynamicRange (HDR) e un’ampia gamma di colori, avremo davanti per la prima volta qualcosa di incredibile. I titoli Xbox One funzionano meglio su Xbox One X, grazie a effetti migliorati, fotogrammi più fluidi e tempi più ridotti di caricamento, anche su televisioni che supportano l’HD. Xbox One X, inoltre, è l’unico dispositivo al mondo gaming in 4K, con un Blu-ray Ultra HD 4K integrato, funzioni di streaming in 4K, riproduzione video e un audio di altissima qualità grazie al supporto Dolby Atmos. Il design dell’hardware permette a Xbox One X di essere non solo la console più potente del mondo, ma anche la Xbox più piccola mai creata e, al tempo stesso, la più ricca di funzioni mai vista prima.

Xbox Series X

Xbox Series X

Xbox Series X e Xbox Series S sono console per videogiochi prodotte dalla Microsoft. Annunciate come successori di Xbox One, sono state commercializzate in tutto il mondo a partire dal 10 novembre 2020.

Le console fanno parte della quarta generazione della famiglia Xbox. La meno costosa (Xbox Series S) utilizza la stessa CPU ma ha una GPU meno potente, meno memoria interna ed è sprovvista di un lettore per i dischi.

Queste due console sono compatibili con i giochi, i controller e gli accessori ufficiali attualmente supportati da Xbox One, inclusi molti giochi per Xbox 360 e alcuni addirittura per la prima Xbox. Le console sono anche compatibili con il servizio di abbonamento di gioco Xbox Game Pass, nonché con il cloud gaming.

  • CPU: 8 core Zen 2, 3,8 GHz (3,6 GHz con SMT)
  • GPU: 12 TFLOPS, 52 CU a 1825 MHz, architettura RDNA 2 personalizzata
  • Dimensione del die: 360,45 mm2
  • Processo produttivo: 7nm enhanced di TSMC
  • Memoria: 16 GB GDDR6
  • Larghezza di banda della memoria: 10 GB a 560GB/s, 6 GB a 336 GB/s
  • Throughput I/O: 2,4 GB/s (raw), 4,8 GB/s (compresso)
  • Spazio d’archiviazione interno: SSD NVMe personalizzato da 1 TB
  • Spazio d’archiviazione espandibile: schede d’espansione da 1 TB
  • Spazio d’archiviazione esterno: supporto ad HDD USB 3,2
  • Lettore ottico: Blu-Ray 4K UHD
  • Obiettivo prestazionale: 4K a 60 FPS – fino a 120FPS

Qual è la miglior console portatile?

Nintendo – New Nintendo 3DS è l’evoluzione di una delle migliori console portatili per videogiochi del 2021. Con l’aggiunta di un hardware più potente consente di far girare giochi con una grafica nettamente migliorata, mentre lo schermo e un’autonomia maggiore, la pongono al primo posto.

Molteplici le novità introdotte da New Nintendo 3DS e New Nintendo 3DS XL, ed una delle più importanti è costituita dal fatto di avere nuove possibilità di controllo per queste console. Il nuovo stick-C, richiesto da moltissimi fan di Nintendo 3DS, permette di avere un secondo stick analogico in aggiunta al pad scorrevole, inoltre i due nuovi tasti dorsali ZR e ZL offrono ulteriori opzioni di controllo, che variano a seconda dei titoli che supportano l’utilizzo dei due nuovi tasti.

Nintendo DS

Nintendo DS

Il Nintendo DS è una console portatile ideata e fabbricata da Nintendo, presentata nel 2004. Il DS offre anche un microfono incorporato e supporta la connettività wireless IEEE 802.11, grazie al servizio di gaming online Nintendo Wi-Fi Connection. È stata la prima console Nintendo ad essere commercializzata prima in Nord America che in Giappone. La console è stata d’altra parte già dismessa nel 2009 e i giochi sono rimasti utilizzabili per Nintendo DSi e Nintendo DSi XL fino al 20 maggio 2014 quando Nintendo ha annunciato che non sarebbero stati più disponibili, come il servizio Nintendo Wi-Fi Connection.

  • CPU
  • Main Processor – ARM946E-S (Running at 67 MHz) Cache: 8 KB Instruction Cache, 4KB Data Cache TCM: 8KB Instruction, 4KB Data Sub Processor – ARM7TDMI (Running at 33 MHz)
  • Chip Grafico
  • 2D Graphics Engine Background – Maximum 4 layers Objects – Maximum of 128 3D Graphics Engine Geometric Transformation – Max 4 million vertex/sec Polygon Rate – Max 120,000 polys/sec Pixel Fillrate – Max 30 million pixels/sec
  • Memoria
  • Main Memory – 4 MB (Debug version has 8 MB) ARM9/ARM7 Shared – 32KB (16KB x 2) ARM7 Internal RAM – 64 KB VRAM – 656 KB
  • Sonoro
  • 16 channel ADPCM/PCM (Max 8 channels can be set to PSG) Microphone input Wireless Communication – 802.11 Protoc
  • LCD
  • Display Size – 256 x 192 RGB Screens x 2 Display Colors – 262,144 colors
  • Input Device
  • Touch Panel Direction Pad, A, B, X, Y, L, R buttons, Start, Select
  • Power Save
  • Sleep mode (Opzione “sveglia” attraversosettaggiomanuale o tramitecomunicazione Wireless) Power save for 2D engine, rendering engine, geometry engine, LCD screen possible.
  • Doppio Schermo
  • Schermo Tattile
  • Microfono
  • implementa nuove peculiarità nei titoli in uscita su DS.
  • Wireless, Game sharing e Wi-Fi
  • Doppio Slot

Puoi aqcuistare il prodotto qui: Nintendo DS

Qual è la miglior console per bambini?

Andiamo subito a scoprire quale delle console ultime arrivate è stata consigliata per un pubblico di piccoli giocatori, i quali nel corso degli anni sono aumentati a dismisura. Inoltre è stato palese come alcuni giocatori non più proprio piccini, hanno iniziato a utilizzare questa console. Ma di quale console stiamo parlando? Ma di Nintendo Switch, ovviamente! Nintendo ha pubblicato i risultati completi del 2020 che hanno visto la conclusione del periodo di vendite lo scorso 31 marzo. I numeri sono incredibilmente impareggiabili confrontandoli con l’anno passato: 28,83 milioni di Switch vendute in un anno, introiti per circa 13,4 miliardi di euro e profitti pari a 5,1 miliardi di euro, dati rispettivamente in crescita rispetto all’anno precedente.

Nintendo Switch

Nintendo Switch

Nintendo Switch inizialmente conosciuto con il nome in codice di NX, è una console di natura ibrida sviluppata da Nintendo e distribuita in tutto il mondo a partire dal 3 marzo 2017. Nintendo Switch è stato ufficialmente rivelato il 20 ottobre 2016 ed è arrivato sul mercato in Giappone, Europa e America del Nord il 3 marzo 2017. Compete commercialmente con le console di ottava generazione, PlayStation 4 della Sony e Xbox One della Microsoft, generazione nella quale viene comunemente inclusa dalla stampa specializzata.

  • Dimensioni 102x239x13,9 mm
  • Peso: 297 gr
  • Display :     6,2 pollici LCD
  • Risoluzione: 1920×1080 pixel a 60 fps via HDMI, 1280×720 pixel su touchscreenCPU/GPU: NVIDIA Tegra
  • Memoria Interna:32 GB
  • Slot memoria espandibile compatibile con MicroSD, MicroSDHC, MicroSDXC
  • ConnettivitàWireless (wireless (WiFi IEEE 802.11 a/b/g/n/ac), Bluetooth 4.1, NFC, LAN (adattatore acquistabile separatamente)
  • Output audioLinear PCM 5.1
  • Altoparlanti2, stereo
  • Porte USB1 Type-C per ricarica e connessione
  • Audio Jack da 3,5mm siSensori Accelerometro, giroscopio, sensore di luminosità
  • BatteriaIoni di litio da 4.310 mAh
  • Autonomia 6 ore circa
  • Tempo di ricarica 3 ore circa

Puoi aqcuistare il prodotto qui: Nintendo Switch

Qual è la miglior console retrogaming?

Oramai con l’avvento delle nuove console, si è perso un po’ quel gusto di rigiocare titoli che hanno fatto compagnia a tanti di noi durante l’infanzia e l’adolescenza. Con gli anni si è visto di tutto, come, ad esempio, console copiate dai top di gamma, le quali avevano solo l’aspetto della console originale ma dentro avevano tantissimi titoli retrò, interessante! Dato il numero di console disponibili sul mercato, è davvero difficile scegliere la console giusta che si presta alle tue esigenze. Dando un parere personale si consigliano:

SeeKool 3D Pandora X Arcade Game Console

 ° SeeKool 3D Pandora X Arcade Game Console, Joystick 2 Giocatori Arcade Console con 2500 Giochi Retro, 1920×1080 Full HD, Supporto esteso Scheda TF e Disco USB, per PC / Laptop / TV / PS3(3D Pandora X)

JXD New 5.1"

° JXD New 5.1 pollici 128Bit retro console di videogiochi portatile incorporata 9500 giochi per arcade NEOGEO/CPS/FC/NES/SFC/SNES/GB/GBC/GBA/SMC/SMD/ SEGA Console di gioco portatile mp3/4

NINTENDO Wii

NINTENDO Wii

Il Wii è una console per videogiochi, prodotta dall’azienda giapponese Nintendo nel 2006, come successore del Nintendo GameCube. Si tratta della console più venduta tra quelle della 7ma generazione e di tutte quelle precedenti di Nintendo, nonché di una delle console più diffuse al mondo. E stata la principale concorrente della Xbox 360 e della PlayStation 3.Il Nintendo Wii è la più piccola console da casa mai prodotta da Nintendo. Potrà stare sia orizzontalmente che verticalmente. La console è stata inoltre descritta come un sistema molto silenzioso in confronto al rumore di uscita della ventola della maggior parte delle console di gioco.

Puoi acquistare il prodotto qui: Nintendo wii

Peso1.2 kg
DimensioniConsole: 44 x 157 x 215.4 mm (larghezza x altezza x lunghezza) base di appoggio: 55 x 39 x 220 mm (larghezza x altezza x lunghezza)
CPUIBM Broadway @ 729 MHz
Memoria88 MiB memoria principale (24 MiB interna 1T-SRAM integrata nel chip grafico, 64 MiB esterna GDDR3 SDRAM) 3 MiB GPU per le texture
GraficaGPU ATI Hollywood @ 243 MHz
Uscita audioPrincipale: Stereo – Dolby Pro Logic II Controller: speaker integrato
Disco fisso512 MiBbuilt-in NAND memoria flash (espandibile fino a 32 GB tramite scheda SD e SDHC)
ConnettivitàWi-Fi IEEE 802.11 b/g Bluetooth utilizzato per collegare fino ad un massimo di 4 Wii Remote o Wiimote Plus 2 porte USB 2.0 4 porte Nintendo GameCube controller 2 porte Nintendo GameCube Memory Card 1 slot per schede SDHC 1 porta per il Wii Sensor Bar
Uscite Audio/Video50/60 Hz 480p (PAL/NTSC) o 576i (PAL/SÉCAM), standard 4:3 e 16:9 Uscita video componente RGB SCART (solo PAL), S-Video (solo NTSC), uscita composita, o D-Terminal
Unità discoLettore ottico slot-loading compatibile con i dischi 8 cm Nintendo GameCube Game Disc e 12 cm Wii Optical Disc

Reply