Per avere prestazioni al top non possono mancare delle cuffie gaming. Vedremo le varie tipologie piu ricercate e richieste dai giocatori.
Come scegliere le cuffie gaming
Per essere sempre competitivo durante le sessioni di gaming occorre cercare di essere sempre un passo avanti agli avversari. Per questo ti serviranno le migliori cuffie gaming, sia che tu giochi al pc o alla console. I suoni ormai sono elaborati alla perfezione in tutti i videogame e non basta più basarsi solo sull’aspetto visivo, ma anche sull’audio.
Un ottimo isolamento permette una maggiore attenzione durante il gioco, impedendo ogni distrazione, quindi il consiglio è di controllare il tipo di isolamento oltre alla qualità audio. Con delle cuffie per gaming puoi sentire i tuoi nemici avvicinarsi senza farti sorprendere, così da farti trovare sempre pronto all’attacco migliorando l’esperienza di gioco!
Per essere sempre competitivo durante le sessioni di gaming occorre cercare di essere sempre un passo avanti agli avversari. Per questo ti serviranno le migliori cuffie gaming, sia che tu giochi al pc o alla console. I suoni ormai sono elaborati alla perfezione in tutti i videogame e non basta più basarsi solo sull’aspetto visivo, ma anche sull’audio.
Quali sono le migliori cuffie gaming?
Questa domanda ce la siamo posti un po’ tutti perché esistono molte cuffie con caratteristiche eccellenti. In particolare, ti consigliamo di seguire questa guida, in cui elenchiamo i criteri utili per scegliere le cuffie che fanno per te!
Infatti, qui non solo troverai una lista delle migliori cuffie che tutti i gamers di e-sports prediligono, ma anche quelle che hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Logitech G935
Tra gli accessori da gaming che non possono mancare sicuramente troviamo le cuffie gaming, che devono essere comode e di qualità. Logitech è una garanzia, infatti questo modello offre una tecnologia avanzata installando driver Pro-G da 50mm, un sistema surround 2.0 e una connessione wireless da 2.4 GHz! Ha tasti G programmabili e un microfono da 6mm forte e chiaro così da poter comunicare con gli altri giocatori senza perdere il contatto durante le partite (alzandolo si disattiva automaticamente e un indicatore rosso conferma il silenziamento). Realizzata con imbottiture morbide e una forma che si adatta perfettamente, la cuffia Logitech G935 ha un peso di soli 380g circa. Combina questa cuffia gaming wireless con altri prodotti Logitech G come mouse o tastiera per avere un PC gaming di livello superiore! Puoi acquistare il prodotto qui: Logitech G935

JBL Quantum 600 Cuffie gaming
Quando si parla di audio si sa, JBL è una garanzia. Ecco le cuffie gaming JBL Quantum 600. Dotate del software JBL Quantum Engine, offrono un suono avvolgente e dinamico, infatti con questo surround si ha un’esperienza di gioco ricca di dettagli e qualità, mentre il microfono di alta qualità con riduzione del riverbero (cancella l’eco) assicura una comunicazione ben definita con gli altri giocatori eliminando i rumori di fondo. Durante lunghe sessioni di gaming non si avvertono fastidi: la struttura leggerissima e il rivestimento morbidissimo in memory foam fanno si che le cuffie non risultino scomode ma restino ben salde. Il collegamento wireless non perde mai il segnale, possono essere utilizzate anche tramite cavo e sono compatibili con qualsiasi tipo di consolle da gioco.
Puoi acquistare il prodotto qui: JBL Quantum 600 Cuffie gaming

Razer Kraken
Migliori cuffie gaming dall’ottimo rapporto qualità/prezzo, dal design moderno e un suono potente che permette un coinvolgimento superiore nelle partite. Con i driver da 50mm si ha un suono forte e chiaro, con bassi profondi ma senza distorsioni, così da poter sentire ogni minimo dettaglio del gioco senza farsi beccare dai nemici! Il microfono retrattile offre una comunicazione stabile, definita e precisa così da non perdere il contatto col proprio team. Molto comode, hanno un corpo in alluminio di bauxite, un’imbottitura morbida sulla fascia e i cuscinetti con infusione di gel che riducono il calore anche dopo lunghe sessioni di gaming. Puoi acquistare il prodotto qui: Razer Kraken

Corsair HS70 PRO, Cuffie Gaming wireless con Microfono
Corsair ha creato queste magnifiche cuffie da gaming di altissimo livello per i giocatori che cercano non solo un ottimo audio, ma anche tanta comodità. Infatti i padiglioni sono in memory foam (morbidissimo), che ne consentono un utilizzo prolungato senza creare fastidio. L’ audio è ottimo grazie ai driver da 50 mm, consentendo un’immersione totale nel gioco col surround 7.1 così da riuscire a sentire ogni minimo rumore proveniente ed essere sempre pronto! Il microfono inoltre permette comunicazioni pulite e senza rumori di fondo grazie alla cancellazione del rumore, inoltre all’occorrenza può essere rimosso. La comodità di queste cuffie per il gaming sta anche nel collegamento col PC o console; infatti grazie al sistema Wireless si possono connettere senza l’ausilio di cavi, con una portata di fino a 12 metri per 16 ore di autonomia. Tutto può essere impostato tramite il software Corsair iCUE.
Puoi acquistare il prodotto qui: Corsair HS70 PRO cuffie gaming wireless

HyperX Cloud II
Se si vuole avere un audio surround 7.1 con prestazioni superiori ad altre cuffie da gaming nel proprio PC, la serie Cloud è la soluzione ideale. I driver da 53 mm danno un suono pulito e potente, mentre la morbidissima imbottitura in similpelle che avvolge la struttura offre un buon isolamento dai suoni esterni. Il microfono scollegabile, permette la cancellazione del rumore così da rendere la voce ben definita e cristallina. Ha un controllo USB dotato di comandi per regolare il volume delle cuffie gaming e del microfono. Si può dire che questo tipo di cuffie gaming sia tra i migliori in vendita per il rapporto qualità/prezzo davvero significativo!
Puoi acquistare il prodotto qui: HyperX Cloud II

Omen 800
Per gli amanti della perfezione e dei particolari del gioco, non potevano mancare delle cuffie gaming Omen. Una struttura che offre massimo comfort, leggera e dalle linee moderne che seguono il design Omen. Controlli integrati per la regolazione del volume e un rivestimento in similpelle avvolgente che insonorizza perfettamente, permettono al giocatore di sentire alla perfezione il bellissimo audio surround durante le sessioni di gaming senza perdere la concentrazione. Il microfono retraibile e regolabile completa queste cuffie, dando un’amplificazione pulita alla voce senza rumori di fondo. Queste cuffie da gaming sono compatibili con qualsiasi console, ma combinandole a prodotti Omen (mouse, tastiera e pc) si può ottenere una postazione professionale al top!
Puoi acquistare il prodotto qui: Omen 800 Cuffie Gaming

SADES SA903
Queste cuffie da gaming possono essere utilizzate con qualsiasi Pc o consolle e si fanno notare soprattutto per la resa e i materiali. Come la maggior parte delle cuffie professionali anche queste hanno un’imbottitura morbida e comodi cuscinetti isolanti che risultano confortevoli anche dopo ore di gioco. Il sistema audio surround 7.1 con bassi profondi ma ben definiti, il microfono flessibile per il suo posizionamento e il cavo lungo più di 2mt con tasti per regolare i volumi, fanno delle Sades SA903 un tipo di cuffia a prestazioni elevate con un rapporto qualità/prezzo eccellente.
Puoi acquistare il prodotto qui: SADES SA903 Cuffie gami

Trust Gaming GXT 488 Forze Cuffie gaming PS4 e PS5
Cuffie gaming dal design innovativo certificate ufficialmente per PS4 e PS5 con un ottimo rapporto qualità/prezzo! Come le migliori cuffie da gaming, anche queste hanno un suono pulito e potente, un ottimo isolamento acustico e un microfono per comunicare senza problemi durante le partite, soprattutto nei migliori giochi sparatutto! Queste cuffie gaming ps 4 possono essere collegate direttamente al controller ps 4, mentre il cavo intrecciato in nylon da 1,2 metri permette di non avere problemi durante il gioco anche essendo lontani dalla console. Il telecomando integrato per controllare il volume, i padiglioni auricolari morbidi e l’archetto rinforzato imbottito regolabile rendono queste cuffie confortevoli anche dopo ore di gioco.
Puoi acquistare il prodotto qui: Trust Gaming GXT 488

Beexcellent GM-3
Cuffie gaming da un desing ergonomico morbido e confortevole, offre clear sound come voce un esclusivo driver pilota da 40mm cosi da permettere al suono si arrivare derettamente all’orecchio con alta qualità. Compattibile con console PS 4, xbox, migliori pc da gaming fissi e laptop. Offrono high-end richiestissima dai gamer, suono chiaro e preciso ad alta frequenza e bassi profondi. Microfono omnidirezionale cosi da ridurre il suono forte della voce, dotato di tasto mute per silenziarlo all’occorrenza. Che dire non è rimasto che provare le miglior cuffie gaming!
Puoi acquistare il prodotto qui: Beexcellent GM-3

Turtle Beach Recon 70X
Quando si vuole un audio surround preciso e una comunicazione pulita con i propri compagni durante il gioco, delle buone cuffie gaming sono la soluzione! Ma quanto costano? Ci sono varie fasce di prezzo, ma le Turtle Beach Recon 70X si fanno notare per il notevole rapporto qualità/prezzo. Ma non bisogna farsi ingannare: queste cuffie gaming offrono un audio spettacolare grazie agli altoparlanti da 40mm coperti da cuscinetti in pelle sintetica, mentre il microfono regolabile si può disattivare quando viene alzato. Queste cuffie per il gaming sono compatibili con tutte le console, controller e i PC gaming.
Puoi acquistare il prodotto qui: Turtle Beach Recon 70X
Il microfono
Il microfono è un elemento di fondamentale importanza, specialmente quando si gioca in squadra e occorre comunicare con i propri compagni. I migliori microfoni per le cuffie gaming devono avere la tecnologia noise cancelling, che elimina i rumori di fondo. Possiamo trovare microfoni unidirezionali o omnidirezionali. I primi diminuiscono i disturbi del rumore intorno, assicurando una notevole precisione nel catturare i suoni emessi vicino ad esso, rendendo così chiaro e pulito il suono della voce. I microfoni omnidirezionali, invece, catturano anche i rumori esterni, più lontani dal microfono, creando così piccoli disturbi di comunicazione.
Tipo di suono
Si possono trovare cuffie per gaming surround o stereo. Le prime, offrono un surround virtuale grazie ai componenti presenti nei trasmettitori e anche nei moduli USB. Le cuffie stereo non hanno un software per riprodurre il suono in modo surround, ma sono comunque validissime. Infatti ti consentiranno comunque di sentire la direzione della provenienza dei rumori senza confonderti!
Comfort
La comodità è tutto durante le sessioni di gioco, perciò bisogna valutare i materiali, il peso e il formato. Quest’ultimo può essere di tipo on-ear, ovvero con i cuscinetti che si poggiano in modo diretto sulle orecchie, oppure over-ear, ossia dotate di cuscinetti che avvolgono completamente l’orecchio. Oltre alla forma bisogna valutare il peso (che può incidere sulla comodità cercata) e la qualità dei materiali (meglio se imbottiti per non dare fastidio). Infine per avere un comfort maggiore, puoi cambiare i padiglioni, così da trovare quelli più adatti a
Connettività
Per connettere le cuffie al pc gaming o alla console, si possono trovare connessioni USB, Jack da 3.5mm o wireless. Il tipo di connessione USB generalmente ha una scheda audio integrata, perciò senza una scheda audio dedicata non ci saranno problemi. Le cuffie con Jack possono essere collegate direttamente all’uscita del PC, e anche alla scheda audio (se si possiede). Le cuffie da gaming wireless si connettono tramite un trasmettitore che si attacca a una presa USB del PC o della console. Con la tecnologia ormai avanzata, non si noteranno grandi differenze come poteva capitare in passato, ormai tutti i tipi di connessione sono di ottimo livello!
Qualità del suono
Per quanto riguarda la qualità del suono è meglio tenere conto di: driver, risposta in frequenza, impedenza e pressione acustica. I driver sono gli altoparlanti che stanno dentro i padiglioni e sono disponibili in diverse dimensioni. La risposta in frequenza è l’intervallo di frequenze che le cuffie riescono a coprire, misurato in Hz. Ovviamente più alto è, più le cuffie riprodurranno un suono perfetto. L’impedenza viene misurata in Ohm; più è alta maggiore sarà la qualità, perdendo però in volume. La pressione acustica indica il punto di distorsione del suono all’aumentare del volume e si misura in dB.
Controlli
Il consiglio che ci sentiamo di darti, è di acquistare delle cuffie da gaming con controlli, in modo da avere la possibilità di regolare il suono senza distrarti. Nei controlli è bene che i tasti per regolare il volume dell’audio e quello del microfono siano differenti, in modo da consentirti di personalizzare la tua cuffia come meglio credi. Inoltre, molte cuffie hanno un utile tasto per regolare o disattivare l’illuminazione led.
Reply