Con i monitor curvi l’esperienza al pc migliorerà nettamente; ecco alcuni prodotti e consigli su come scegliere i migliori!
I monitor curvi già da qualche anno stanno prendendo piede sia in ambito lavorativo sia in quello del gaming, questo perché offrono dei vantaggi visivi spettacolari, e non da poco! Infatti il monitor curvo è progettato in modo tale che si abbia un angolo di visione più ampio con la luce diretta verso l’occhio e non dai lati come i monitor normali. Tutto ciò renderà le tue esperienze più immersive e realistiche, che si tratti di un film o di un videogioco.
Come scegliere il migliore tra i monitor curvi
Quando andiamo a scegliere un monitor curvo per il nostro pc o consolle dobbiamo tenere conto di vari fattori, come le dimensioni e la curvatura. Infatti i monitor curvi partono sempre dai 24 pollici in su in modo che si abbia lo “spazio” per la curvatura, ma si consiglia di prenderli da almeno 27” in su per un’esperienza migliore. Ora vediamo cosa si tratta quando si parla di curvatura. I monitor molto curvi generalmente hanno una curvatura chiamata “1800R”. Ciò significa che se posizioneremo più monitor affiancati tra loro formeranno un cerchio il cui raggio sarà 1800mm, ossia 1,8 metri. Se ti trovassi a quella distanza dallo schermo, sia quello centrale che i laterali sarebbero tutti alla stessa distanza dai tuoi occhi.
Quindi teoricamente la distanza ideale per un monitor 1800r sarà 1,8m metri, ugualmente se prenderemo un modello 1500R sarà di 1,5 metri. Inoltre ultimamente stanno riscuotendo successo i monitor ultrawide e li riconoscerete per la loro forma schiacciata e allungata che li porta ad avere una proporzione di 21:9.
Quale monitor curvo scegliere per il gaming?
Quando si tratta di gaming, nella scelta del monitor dovremo sicuramente controllare la sua frequenza di aggiornamento, cioè quante immagini può visualizzare al secondo. Generalmente viene espresso in Hz, anche se alcuni produttori utilizzano l’espressione FPS (Frames per second).
In generale avere una frequenza d’aggiornamento alta è più importante per i videogiochi che per altre attività, in quanto aiuta a ridurre la sfocatura durante i movimenti e fa in modo che si abbiano sempre immagini chiare e nitide. Anche il tempo di risposta è un fattore importante, sarebbe il tempo che impiega ogni singolo pixel a cambiare il proprio colore e tornare al grigio iniziale. I più esperti generalmente puntano a monitor che hanno 1 o 2 ms di tempo di risposta, ma c’è da dire che per un occhio non allenato per quelle velocità andrà bene anche un monitor con 5ms per avere una buona esperienza di gioco.
Qui di seguito ti illustreremo diversi tra i migliori monitor curvi che possono fare al caso tuo.

Monitor curvi Samsung CR50
Samsung CR50 è un monitor led curvo pensato per chi gioca. Grazie alla Eye saver mode potrete giocare per ore e i vostri occhi non ne risentiranno. La sua curvatura 1800R porterà la tua esperienza di gioco ad un nuovo livello ad una frequenza di aggiornamento a 60Hz e tempi di risposta a 4 ms. Inoltre utilizza la tecnologia FreeSync che ti permetterà di sfruttare i tuoi giochi al meglio. Conta una porta HDMI, 1 D-SUB e 1 ingresso audio.
Puoi acquistare il prodotto qui: Samsung CR50

Monitor curvi HUAWEI MateView
Se cerchi un’immersione totale mentre giochi questo potrebbe essere ciò che cerchi. Lo schermo da 34” ultra-wide del Huawei MateView ti darà la sensazione di essere in ciò che stai guardando grazie al design ultra-curvo 1500R,e il display 3440 x 1440 ha più pixel orizzontali rispetto al 1440p standard,in modo da avere delle immagini ancora più reali. Non troverai prodotto migliore tra i monitor curvi se pensi che alla bellissima risoluzione si aggiunge una frequenza di aggiornamento di 165Hz, in questo modo avrai una fluidità delle immagini mai vista prima. Inoltre è presente un doppio altoparlante da 5 W per avere un suono stereo di alta qualità controllabile dalla SoundBar e un sistema a doppio microfono intelligente integrato in gradi ricevere la voce sino a 4 metri e a 360°. Nella parte posteriore è presente un pannello magnetico facilmente rimovibile che ti permetterà di accedere ad una porta USB-C multifunzione, oltre alla porta HDMI, DisplayPort e un jack audio combinato cuffie/microfono da 3.5mm.
Puoi acquistare il prodotto qui: Huawei MateView

Philips monitor curvi da gaming
Il monitor Philips gaming UltraWide curvo ti offrirà un’esperienza a 360 gradi! Grazie al display QHD CrystalClear con UltraWide (3440×1440) avrete delle immagini eccezionali e grazie alla tecnologia AdaptiveSync giocherete in modo fluido e senza scatti sino a 100Hz. É un ottimo monitor pc facendo conto che si trovano diverse porte di connessione: 2 HDMI, 1 DisplayPort e 4 USB 3.0. Sono anche presenti due potenti altoparlanti da 5 Watt e ridurrete i costi fino al 70% grazie alla tecnologia sostenibile PowerSensor.
Puoi acquistare il prodotto qui: Philips monitor curvo gaming

Monitor curvi Msi Optix MAG
Se sei alla ricerca di un monitor accattivante MSI Optix ti stupirà. Il display curvo (1500R),dotato di una risoluzione 2650 x 1440 WQHD ti farà immergere completamente nei giochi che utilizzerai e grazie alla MysticLight avrai un’esperienza di gioco fantastica. Per avere un gameplay sempre fluido è presente la tecnologia AMD Adaptive Sync ,che sincronizzerà sempre la frequenza di aggiornamento del monitor con la GPU AMD. MSI Optix è dotato di una frequenza di aggiornamento di 165Hz e un tempo di risposta di solo 1ms,rendendolo adatto per chi usa videogiochi , e questo lo differenzia da qualsiasi normale schermo pc. Sono presenti diverse porte tra le quali 2 HDMI, 1 DisplayPort e 2 USB.
Puoi acquistare il prodotto qui: Msi Optix MAG

Lenovo D32 Monitor curvi
Lenovo D32 offre un’esperienza ottimale all’utente,grazie al display 2K 31,5” IPS QHD avrete delle immagini nitide e un’esperienza visiva senza limiti con la curvatura 1500R. Le prestazioni durante le sessioni di gioco saranno sempre fluide grazie alla tecnologia AMD Radeon FreeSync,che terrà sempre sincronizzata la frequenza di aggiornamento del monitor con la GPU AMD. La frequenza di aggiornamento sarà sempre fissa a 75HZ e avremo solo 4ms di tempo di risposta. Sono presenti varie porte tra le quali: 1 HDMI, DisplayPort e USB. É davvero un buon monitor pc, inoltre è presente la tecnologia Low Blue Light per la protezione degli occhi dalla luce blu.
Puoi acquistare il prodotto qui: Lenovo D32

Samsung crg5 Monitor Curvi
Se sei in cerca di un’esperienza di gioco suggestiva e realistica, questo potrebbe fare al caso tuo. Con curvatura di 1800R, lo schermo da 144HZ FHD vi offrirà una visone confortevole e dettagliata delle immagini. Questo monitor curvo ha inoltre una qualità grafica ottimizzata grazie alla funzione AMD Radeon FreeSync, il che permetterà di giocare sino a 144 HZ di frequenza di aggiornamento e 4ms di tempi di risposta avendo un’esperienza coinvolgente e fluida senza alcun intoppo o scatto da parte del gioco. Grazie alla Eye Saver Mode potrai giocare a lungo senza affaticare i tuoi occhi e la tecnologia Flicker Free elimina i fenomeni di sfarfallio in modo da avere un comfort visivo altissimo. Sono presenti varie porte tra le quali :2 HDMI, 1 DisplayPort e un ingresso audio.
Puoi acquistare il prodotto qui: Samsung crg5

Monitor curvo Samsung Odyssey G9
Samsung Odyssey è uno schermo pc da 49 pollici creato per i gamers, ma non solo. Con il suo monitor ultrawide 49” 32:9 ti permetterà di aprire più pagine contemporaneamente e giocare allo stesso tempo. La curvatura 1000R,ultima frontiera della tecnologia dei monitor curvi, si adatta ai contorni dell’occhio e grazie alla tecnologia QLED il display G93T HDR visualizza una gamma completa di sfumature tali da rendere la vostra esperienza di gioco quasi reale. Uno tra i migliori monitor curvi, se pensiamo alla risoluzione di 5120x1440p e un tempo di risposta di solo 1ms. Ha un refresh rate da 240 Hz eliminando i ritardi nelle sessioni di gioco e rendendole così memorabili! Inoltre il modello G95T è compatibile sia con G-Sync che con FreeSync 2:ciò permetterà di avere delle scene sempre stabili e senza distorsioni.
Puoi acquistare il prodotto qui: Samsung Odyssey G9

Samsung Odyssey G7
Questo monitor curvo è stato progettato per i gamers e per gli editor di video. L ‘innovativa curvatura 1000R ti permetterà di poter visualizzare i dettagli in maniera accurata e il display QLED ti offrirà un’esperienza di gioco a dir poco realistica. Samsung Odyssey G7 ha una risoluzione di 2560x1440p e un tempo di risposta di solo 1 ms. Il refresh rate di 240 Hz eliminerà tutti i ritardi durante le sessioni di gioco e vi offrirà un’esperienza sempre fluidissima. Inoltre il modello G73T è compatibile sia con G-Sync che con FreeSync 2 e ciò permetterà di avere sempre delle scene stabili e senza alcuna distorsione.
Puoi acquistare il prodotto qui: Samsung Odyssey G7

Monitor curvo Asus Rog Strix
Asus Strix Curved è un monitor curvo pensato per i gamer. Grazie alla curvatura 1800R questo monitor da 49” ti offrirà un gameplay estremamente coinvolgente con una grafica professionale. Grazie alla tecnologia HDR 400 (High Dynamic Range) che offre una vasta gamma di colori ed un elevato contrasto, avrai modo di poterla impostare in modo tale da poter giocare in base alle tue preferenze. Il FreeSync 2 eliminerà tutti i ritardi di input in modo che i tuoi gameplay siano sempre senza difetti e di un altro livello a un refresh rate di 144hz. Sono presenti diverse porte di connessione : 2 HDMI, 1 DisplayPort,2 USB 3.0 e un ingresso audio(jack).
Puoi acquistare il prodotto qui: Asus Rog Strix

LG UltraGear
LG Ultragear è un monitor Ultrawide 34” FHD progettato per i gamers. Il display ha una risoluzione 2560×1080 e grazie alla tecnologia HDR 10 (High dynamic Range) avrai un’esperienza di gioco ottimale. La doppia compatibilità con G-Sync e AMD FreeSync ti permetterà di giocare sempre ai massimi livelli e senza alcun problema di instabilità delle scene o di distorsione con un refresh rate di 144Hz e solo 1 ms di tempo di risposta. Il Low blue light farà in modo che i tuoi occhi non risentano della stanchezza anche dopo lunghe sessioni di gioco. Sono presenti anche diverse porte: 2 HDMI. 1 DisplayPort e un’uscita audio (jack).
Puoi acquistare il prodotto qui: LG UltraGear

AOC Gaming
Se sei in cerca di un monitor di gaming, questo potrebbe fare per te. Il display da 23,6” , con risoluzione 1920×1080 FHD avrete delle immagini sempre nitide e la curvatura 1500R ti farà immergere nei giochi che andrai ad utilizzare. La tecnologia FreeSync garantirà sempre la sincronizzazione tra la frequenza del monitor e della vostra GPU in modo tale da avere sempre una frequenza di aggiornamento a 165Hz e solo 1 ms di tempo di risposta senza alcuna distorsione o scatto nelle immagini durante le sessioni di gioco. Inoltre sono presenti due altoparlanti integrati da 2W l’uno in modo da non doverne collegare uno esterno. Conta anche diverse porte di connessione: 2 HDMI, 1 DisplayPort, 1 USB-B e 4 USB 3.2 .
Puoi acquistare il prodotto qui: AOC Gaming

Acer ED
Il monitor Acer ti regalerà un’esperienza di gioco emozionante. Grazie al suo design curvo ZeroFrame assicura un’ampia visualizzazione dello schermo grazie ai bordi minimizzati e otterrai il massimo dal display con la risoluzione FHD 1920×1080. AMD FreeSync permetterà che le tue sessioni di gioco siano fluide e senza problemi di tearing dello schermo, il tutto a una frequenza di aggiornamento a 165 Hz e 5 ms di tempo di risposta. Sono presenti diverse porte di connessione : 2 HDMI, 1 DisplayPort e un’uscita audio(jack).
Puoi acquistare il prodotto qui: Acer Ed

HP
HP X24c è uno tra i migliori monitor curvi da 24” pensato per chi gioca. La curvatura 1500R renderà le tue sessioni di gioco estremamente coinvolgenti e il suo display FHD 1080p offrirà delle immagini sempre chiare. Le tue sessioni di gioco saranno impreziosite dalla frequenza di aggiornamento di 144Hz e il tempo di risposta di 4ms con OverDrive farà si che il tuo gioco sia sempre fluido e nitido a prescindere da ciò che accade sullo schermo. Inoltre potrai facilmente collegare i tuoi dispositivi con le porte HDMI 2.0 e DisplayPort oltre alla porta audio(jack).
Puoi acquistare il prodotto qui: HP
Reply