Al giorno d’oggi il mercato dei mouse gaming è in continua evoluzione. Per rimanere sempre al top abbiamo selezionato per te i migliori
In una postazione pc ci sono vari componenti che fanno la differenza per i giocatori alla ricerca della perfezione, uno di questi è il mouse gaming. Si può dire che il mouse gaming sia uno degli elementi più importanti ma allo stesso tempo difficile da scegliere, anche perché ne esistono varie tipologie. Oggi tutti giocano con diversi tipi di videogiochi, dagli sparatutto ai giochi di ruolo, quindi un buon mouse per gaming dev’essere anche versatile.
Come scegliere il mouse da gaming migliore
Quando si sta per fare un qualsiasi acquisto, spesso si guardano solo alcuni aspetti poco importanti e, solo dopo, ci si accorge che magari si ha avuto troppa fretta! Per questo ti aiuteremo a scegliere il miglior mouse da gaming, valutando tutte le caratteristiche e componenti essenziali che lo rendono unico e perfetto per le tue esigenze. Una volta fatta questa scelta, sarebbe ideale abbinare una tastiera da gaming per avere tutto l’essenziale per essere sempre competitivo!
Alimentazione
Mouse con cavo, mouse wireless quale scelta fare? Con l’avanzare della tecnologia ormai non ci son molte differenze. I mouse da gaming wireless sono arrivati ad avere le stesse caratteristiche di quelli cablati, arrivando a oltre 48 ore di autonomia con una semplice ricarica. Invece per i mouse gaming con cavo, si è arrivati a perfezionare la trasmissione del cavo, con segnali di risposta incredibilmente veloci e precisi. Si può dire quindi che la scelta da fare all’acquisto dipenda dalle preferenze del giocatore per la propria postazione gaming.
Ergonomia
Quando si è alla ricerca di un mouse bisogna considerare tutte le caratteristiche, partendo dal comfort. Per evitare i classici fastidi e dolori al polso bisognerebbe tenere la mano in posizione naturale, per questo motivo i mouse da gaming son sviluppati con determinate forme. Esistono vari tipi di design come quelli dalla forma classica o verticale. Nel mouse classico, troviamo diverse forme che consentono una presa salda e comoda per via delle incanalature laterali e la curvatura della parte superiore. Invece col mouse verticale abbiamo un minor movimento della mano e di conseguenza una notevole riduzione dell’affaticamento del polso.
Caratteristiche
Per le prestazioni bisogna assolutamente verificare la precisione dei sensori. I DPI che variano a seconda del modello sono un’altra caratteristica da tenere in considerazione, ormai regolabili in tutti i mouse. Quindi se cerchi un mouse da gaming sicuramente avrai bisogno di un prodotto che arrivi ad alti DPI. Nella struttura sono presenti piccoli tasti aggiuntivi oltre ai classici tasti destro e sinistro.
Personalizzazione
La personalizzazione dei tasti è molto importante per poter avere maggiore precisone e velocità, potendo settare a proprio piacimento le impostazioni del mouse. Si possono così programmare in base al tipo di videogioco e di utilizzo settando macro, tasti rapidi e DPI. Da notare la retroilluminazione rgb che permette un’immersione completa nel gioco.
Quali sono i migliori mouse per il gaming?
Ecco una lista con le caratteristiche che compongono i migliori mouse da gaming presenti sul mercato, tenendo conto anche del rapporto qualità prezzo migliore.

Mouse gaming Corsair Dark Core RGB PRO wireless
Il mouse gaming Corsair dark core rgb pro è dotato di un sensore ottico da 18000 DPI e ha tre diversi tipi di connessione al pc: Bluetooth 4.2, Wireless 2.4GHz con tecnologia Slipstream (tecnologia brevettata da Corsair) si arriva a una latenza inferiore a 1ms non notando differenze tra l’uso cablato o wireless, USB-C che consente la ricarica veloce e garantisce fino a 50 ore di autonomia della batteria. Inoltre è dotato di una retroilluminazione RGB dinamica a nove zone. Il Corsair dark core RGB PRO dispone di otto pulsanti programmabili, e una memoria che permette di salvare fino a tre profili. Tutto questo grazie al potente software iCUE.
Puoi acquistare il prodotto qui: Corsair dark core RGB PRO

Omen Photon Mouse gaming
E’ il mouse da gaming OMEN PHOTON. Grazie al suo design progettato per adattarsi a qualsiasi tipo di impugnatura, agli 11 pulsanti programmabili, alla regolazione DPI fino a 16.000 e alla connessione wireless precisissima, potrai avere a disposizione un mouse gaming superiore a tanti concorrenti! La sua autonomia è a dir poco fantastica: la batteria ha una durata di quasi un’intera giornata e, attivando il risparmio energetico, potrai avere un’autonomia di ben 50 ore! La parola chiave è “personalizzazione”: oltre alle funzioni dei tasti potrai divertirti a scegliere originali effetti grazie alla fantastica illuminazione RGB dotata di una gamma di 16,8 milioni di colori. Con una tastiera gaming ad alte prestazioni, uno schermo di ultima generazione, un pc da gaming pensato per il giocatore e una sedia comoda, questo mouse può rivelarsi devastante per i tuoi avversari! Headshot a non finire!
Puoi acquistare il prodotto qui: Omen Photon Mouse da gaming

Mouse gaming Logitech G305 wireless lightspeed
Un mouse gaming wireless che ha un ottimo rapporto qualità/prezzo? il Logitec G305. Ecco il perché! Si possono avere diverse impostazioni, e arriviamo a prestazioni da 12.000 DPI. Ha una connettività wireless LIGHTSPEED che offre una frequenza ultrarapida di 1 ms. Non ti farà preoccupare nelle tue sessioni gaming perché ha una lunga durata garantita con 250 ore di autonomia con una batteria AA! Inoltre è dotato di un indicatore luminoso dedicato che ti ricorderà quando la batteria sta per esaurirsi. Ha un peso davvero leggero di soli 99 grammi e un design meccanico, perciò ha una buona manovrabilità durante le tue sessioni gaming. Quindi, con i suoi sei pulsanti, la sua resistenza e il ricevitore nano integrato, questo mouse gaming wireless è il perfetto compagno di viaggio!
Puoi acquistare il prodotto qui: Logitech G305 wireless lightspeed

Mouse gaming Logitech G502 HERO
Il mouse gaming Logitech G502 HERO, è un mouse ad altissime prestazioni, per questo spicca tra i suoi concorrenti! Dotato di undici pulsanti programmabili a proprio piacere e rotella di scorrimento veloce a doppia modalità. A suo vantaggio ha un sensore ottico HERO 25K di ultima generazione, che offre una massima precisone di tracciamento. Puoi personalizzare i tuoi profili di gioco, come i DPI che possono variare da 250 a 25.600. Puoi regolare il tuo bilanciamento ottimale con i cinque pesi da 3,6g forniti dalla casa, così da poter avere una migliore esperienza di gioco. Inoltre, puoi personalizzare l’illuminazione RGB a tuo piacere e sincronizzare il tuo mouse gaming con altri prodotti Logitech G come ad esempio una tastiera gaming.
Puoi acquistare il prodotto qui: Logitech G502 HERO

Logitech G403 HERO Mouse Gaming
Questo mouse gaming è un altro componente della famiglia Logitech che spicca nella sua fascia di prezzo. Dotato del sensore di gioco HERO 16K, ha una buona risposta al movimento che risulta immediata con una frequenza di 1ms. Ha un buon design ed è confortevole date le sue impugnature in gomma e un’illuminazione intelligente con software G HUB. Pesa solo 87g, ma può essere ulteriormente alleggerito rimuovendo il peso da 10g. Ha sei pulsanti programmabili con software G HUB e si può passare da 100 a 16000 DPI con un click!
Puoi acquistare il prodotto qui: Logitech G403 HERO Mouse Gaming

RazerBasilisk V2
Con il RazerBasilisk V2 arricchirai la tua postazione da gaming! Dotato di sensore ottico 20K Razer Focus+ che ti permette di arrivare fino a 20.000 DPI, potrai avere una precisione elevata nella tua sessione gaming.Puoi programmare addirittura 11 pulsanti e la rotella a scorrimento veloce, salvando tutto sul mouse fino a 5 configurazioni diverse. Nei mouse gaming non bisogna tralasciare dettagli importanti, infatti nel RazerBasilisk V2 si trova un cavo SpeedflexRazer che rende i movimenti fluidi e una resistenza minima per permetterti di giocare al meglio.. quindi via con gli headshot!
Puoi acquistare il prodotto qui: RazerBasilisk V2

Steelseries Rival 650 mouse gaming wireless
Il Steelseries Rival 650 wireless con tecnologia quantum wireless è senza dubbio uno tra i migliori mouse da gaming in circolazione, ha una ricarica rapida e un sensore tra i più precisi al mondo. Riguardo alla carica della batteria interna del mouse gaming wireless bastano solo 15 minuti per 10 ore di gioco, mentre con una carica di 10 ore abbiamo 24 ore di autonomia per una lunga sessione di gioco al top. Dispone di un sensore ottico eSport TrueMove3+ da 12.000 CPI e 350 IPS con rilevamento 1 a 1, si può personalizzare il sollevamento da 0,5 mm a 2 mm. Inoltre possiamo ottimizzare il peso e il baricentro con 256 configurazioni.
Puoi acquistare il prodotto qui: Steelseries Rival 650 mouse gaming wireless

Mouse gaming Razer DeathAdder V2
Per poter giocare al meglio oltre alla performance bisogna anche tenere conto del comfort, e il mouse da gaming DeathAdder è stato creato proprio per giocare al meglio con il massimo della comodità. Il sensore ottico da 20000 DPI ti garantirà la massima precisione durante i tuoi spari e nei movimenti, mentre ogni click andrà a segno senza alcun ritardo. Il cavo garantisce una maggiore flessibilità con la minima resistenza per avere sempre il pieno controllo durante le partite. Conta sino ad 8 pulsanti programmabili e si possono salvare fino a 5 configurazioni di profilo per avere sempre i comandi preferiti a seconda del gioco che si va ad utilizzare.
Puoi acquistare il prodotto qui: Mouse gaming Razer DeathAdder V2

ASUS ROG Spatha
Mouse gaming eccellente per il gamer che vuole superarsi! eccolo, tra i migliori del momento l’Asus Rog Spatha col suo design accattivante. Ha una copertura antiaderente e pannelli di gomma per una presa salda così da essere comodo per lunghe sessioni di gaming. Nel mouse troviamo 12 pulsanti programmabili, mentre i tasti destro e sinistro sono indipendenti dalla struttura per avere una maggiore risposta al tatto. Si raggiungono 8.200 DPI e una frequenza di polling rate pari a 2000 Hz. Si possono anche personalizzare gli effetti luce (LED) presenti sui tasti laterali, sulla rotellina e sul logo. Da notare la risposta nell’accelerazione che è di 30g e 150 IPS. Il Rog Spatha ha un sistema di alimentazione via cavo o wireless (dotato di batteria all’interno). Si può dire che questo mouse gaming è perfetto ed è solo da provare!
Puoi acquistare il prodotto qui: ASUS ROG Spatha

SteelSeries Aerox 3 Wireless
Il SteelSeries Aerox 3 Wireless spicca subito per un desing leggerissimo da 66 g,che ti permette di avere dei movimenti ultraveloci e leggerissimi. Ha un sensore ottico TrueMove air per il gaming con tracciamento estremamente preciso, connessione doppia Quantum 2.0 per avere il segnale al top. Un vantaggio di questo mouse gaming wireless è sicuramente la batteria ottimizzata a ricarica rapida che fornisce un utilizzo wireless di 200 ore di gioco. Infine ha una protezione AquaBarrier resistente all’acqua e alla polvere con grado di protezione IP54.
Puoi acquistare il prodotto qui: SteelSeries Aerox 3 Wireless

Corsair scimitar Elite RGB
Cerchi un mouse gaming con 17 TASTI?? Trovato! Il Corsair scimitar Elite RGB ha 17 tasti programmabili così da permetterti mappature più complesse, un sensore ottico che arriva a 18.000 DPI (anch’esso programmabile) e una rotellina di scorrimento molto resistente. Ha un software Corsair iCUE che consente varie programmazioni di macro, la retroilluminazione RGB dinamica, la calibrazione della superficie (molto importante) e tanto altro! Per delle buone performance durante la tua sessione di gaming, ti servirà un mouse comodo; questo mouse da gaming si adatta perfettamente al palmo, qualsiasi sia la tua impugnatura. Quindi, possiamo dire che per il suo prezzo conveniente, il Corsair Scimitar Elite RGB non ha nulla da invidiare agli altri suoi concorrenti.
Puoi acquistare il prodotto qui: Corsair scimitar Elite RGB
Qual’è il miglior mouse da gaming verticale?

Logitech MX Mouse gaming Verticale Wireless
Vuoi risolvere i problemi legati all’impugnatura del mouse senza rinunciare a lunghe sessioni di gioco? Logitech ha il mouse gaming che risolve questo problema: l’Mx Vertical. Con l’angolo verticale di 57° si ha una riduzione della pressione sul polso, mentre il pollice risulta in una posizione comoda nell’apposito supporto.
Si ha una riduzione del movimento della mano grazie al tracciamento ottico con commutatore di velocità, così da non dover tenere sotto sforzo tutti i muscoli della mano. Non è detto però che Logitech abbia pensato solo al confort, infatti questo mouse gaming wireless ad alte prestazioni è preciso, scattante e personalizzabile, arrivando a 10.000 DPI!
Quindi, per stare comodi e rilassati di fronte al pc da gaming tante ore, questo mouse gaming verticale wireless permette di evitare fastidiosi dolori al polso e avere un maggior controllo durante le classiche partite o quelle più movimentate. Se si vuole raggiungere la comodità al top nella postazione da gaming non può mancare oltre al Logitech Mx Vertical una buona sedia da gaming, così da evitare qualsiasi tipo di dolore o fastidio e vincere le partite in comodità!
Puoi acquistare il prodotto qui: Logitech MX Mouse Verticale Wireless

Trust GXT 144 Rexx mouse gaming verticale
Il GXT 144 Rexx è un mouse gaming verticale con design ergonomico comodo per la posizione del polso e del braccio, ti aiuterà a prevenire le tensioni che si potrebbero verificare durante le tue sessioni da gaming. Il suo sensore ottico a elevata precisione arriva a 10.000 DPI, illuminazione RGB personalizzabile, sei pulsanti programmabili e inolotre un software avanzato che ti potrà permettere di programmare i pulsanti,macro e luci.
Puoi acquistare il prodotto qui: Trust GXT 144 Rexx verticale
Quanti dpi deve avere un mouse da gaming?
Il nostro consiglio è quello di impostare il mouse a 3500 DPI, ma se non riesci a controllarlo da subito alla paerfezione, prova tra i 2000 e i 3000.
Come abbiamo già detto, i mouse da gaming si spingono oltre i 16.000 DPI; ma servono davvero? già quando si arriva ai 10.000 è difficilissimo da controllare, il puntatore non si vede più nello schermo e quindi si pensa di aver sbagliato l’acquisto, ma non è così! Modificando i parametri e impostando i settaggi in modo corretto, si avrà un mouse perfetto per le proprie esigenze. Quindi, come per tante altre impostazioni, diciamo che non c’è una regola ben precisa di quanti DPI si debbano avere, perchè la scelta ricade sempre sui gusti del singolo giocatore.
Che mouse usano i pro?
Partiamo subito dicendo che un mouse per giocatori professionisti dev’essere all’altezza degli stessi. Infatti in questo caso si va sui pezzi di fascia alta, poichè garantiscono precisione, durata nel tempo e ottima reattività. Detto questo, i mouse più utilizzati dai gamer professionisti sono:
- Logitech G502 HERO
- Logitech G Pro
- Razer DeathAdder Elite
- Razer Mamba Wireless
- Corsair Harpoon PRO
Quanto costa un mouse da gaming?
Il prezzo di un mouse da gaming parte dai 25 euro per arrivare oltre i 100 euro. Ovviamente ci sono da valutare le caratteristiche presenti, più i materiali e i sensori sono buoni, più sarà efficiente e quindi maggiore sarà il prezzo.
Un altro consiglio molto importante per usare al meglio il mouse è quello di acquistare un buon tappetino; per questo abbiamo cercato i migliori in circolazione che trovi in questa guida Miglior tappetino mouse gaming.
Reply