Se vuoi aumentare la qualità dei tuoi video, oltre alla telecamera avrai bisogno delle migliori luci streaming; ecco quali ti consigliamo!
È divertente connettersi online utilizzando YouTube, Live Twitch, Zoom, Facebook, Skype e altri servizi di streaming video, vero? In lockdown è stato spesso necessario farlo, per lavoro ma anche per rilassarsi o semplicemente rimanere in contatto con il nostro piccolo-grande pubblico e più in generale con il mondo fuori.
Eppure, non è proprio così divertente quando hai attrezzature e supporti minimi.
Iniziano ad esserci problemi e basta! Problemi con la larghezza di banda, problemi di qualità video, malfunzionamenti della videocamera, luce scarsa… tutti problemi che ci causano non poca irritazione. Ora non preoccuparti di tutti i problemi possibili ed immaginabili che possono presentarsi nella tua postazione gaming, non tutto dipende da te, ma noi siamo qui per risolvere qualcosa che può dipendere totalmente dal tuo controllo: le luci streaming.
I video di alta qualità ti obbligano ad essere esigente quando si tratta di illuminazione, le luci streaming servono proprio a dare maggiore qualità e risoluzione ai tuoi video, alle tue video call o alle tue live twitch.
Inoltre, sempre più frequentemente esprimono anche lo stile e la personalità dello streamer dando un tocco personale ai video. Infati possono abbinarsi alle ventole del pc da gaming o a quelle della scrivania e tante altre!
Come posizionare le luci per streaming
Esistono due tipologie di luce: quella naturale e quella artificiale.
La luce naturale, specialmente quella biancastra che viene fuori con il cielo velato è l’ideale per fare video e foto perché è molto morbida e ben diffusa. Però chiaramente non dipende dal nostro controllo e anzi, bisogna proprio avere taaanta ma taaanta fortuna per avere questa luce nel momento giusto e nella stanza giusta.
Le luci streaming invece sono luci artificiali che ben posizionate offrono l’effetto luce naturale.
Certo, le luci per streaming bisogna saperle posizionare e bisogna ammettere che su internet non si trovano così tante guide e consigli su come sistemare correttamente l’illuminazione per riprese video. In parte questo è dovuto anche al fatto che ogni set è diverso, e quindi le luci per video sono posizionate spesso a seconda delle esigenze oltre che del gusto personale dello streamer.
C’è chi ha la propria postazione in camera, chi in salone, chi nello studio, chi in una stanza a parte adibita solo a postazione gaming e streaming. Tendenzialmente possiamo dire che le luci streaming di un set perfetto dovrebbero essere tre: una principale, una secondaria e la terza di contrasto.
La luce principale è quella posizionata più vicina al soggetto nella sua postazione gaming o video, davanti ad esso ma puntata di lato da un angolo di 45 gradi.
La luce secondaria è sempre posizionata davanti lateralmente, nel lato opposto alla luce principale e più distante della luce principale.
Invece la luce di contrasto che completa il set come una ciliegina sulla torta è posizionata dietro al soggetto nello sfondo ed aiuta a diffondere in modo più naturale la luce nell’ambiente circostante ed attorno al soggetto evitando le ombre.
Non tutti la utilizzano, spesso molti streamers sfruttano come luci di contrasto altri accessori gaming come le strisce led posizionate in camera. Avere tutte e tre queste luci streaming non è roba da poco, sicuramente è fondamentale partire almeno con una luce principale, che può essere posizionata anche frontalmente rispetto al soggetto. È una soluzione pratica e comoda e spesso è anche una questione di stile e di scelta dettata dal gusto personale e non per forza è dettata dalla necessità di risparmiare. Poi man mano che la postazione gaming o video cresce si può incrementare con ulteriori nuovi accessori gaming che personalizzano il setting.
Come scegliere le luci per lo streaming in modo corretto
La scelta delle luci streaming per la produzione video diventa più facile man mano che fai video.
Puoi sperimentare cosa funziona e cosa no, fino a trovare l’illuminazione perfetta per lo stile della tua postazione gaming.
Tieni d’occhio l’illuminazione già presente nel luogo delle riprese. L’illuminazione naturale può essere la migliore fonte di luce o può essere il tuo peggior nemico. Non è possibile ottenere un’illuminazione costante se il tempo cambia e la luce solare diretta a volte può essere eccessiva ed accecante. Inoltre, cerca di stare lontano dall’illuminazione ambientale. Getta ombre brutte sul tuo soggetto. Infine, tieni presente che le grandi sorgenti luminose sono sempre più morbide di quelle piccole.
Ma passiamo ai singoli fattori da considerare per la scelta delle luci streaming che ti servono.
La temperatura della luce: a seconda del tipo di lampadina o di filtro presente su di essa, una luce può apparire “più calda” o “più fredda”. Le luci calde sono gialle e le luci fredde sono bianche o azzurre. La luce biancastra che non tende né troppo al giallo né troppo all’azzurro è quella che più si avvicina alla luce naturale ed è perfetta per le tue live twitch. Si misura la temperatura del colore in kelvin. Un numero più alto significa un’illuminazione più fredda, un numero più basso è più caldo. Per riferimento, la luce di una candela (la più calda) è 1000K e un cielo blu di giorno (il più freddo) è 10.000K.
Qualunque sia la temperatura del colore che scegli per il tuo kit illuminazione video assicurati che sia uniforme su tutte le sorgenti luminose. La miscelazione delle temperature di colore produce un video di scarsa qualità.
L’intensità si riferisce alla morbidezza e alla durezza dell’illuminazione. L’illuminazione intensa è più brillante, ma può essere troppo intensa, come fare un video sotto il sole di mezzogiorno. Se vuoi un’illuminazione brillante ma devi ammorbidirla, puoi mettere un diffusore davanti alla tua luce e così renderai più naturale la tua postazione gaming.
Ora possiamo dedicarci direttamente alla scelta delle luci per streaming, ne trovi per tutte le tasche e per tutte le esigenze. I modelli qui proposti da noi sono i migliori per prestazioni presenti sul mercato a parità di prezzo con gli altri competitors esperti negli accessori gaming.
Scorri per trovare le luci streaming più adeguate alle tue esigenze.

Luci streaming Neewer 2 Pz
Delle luci per video assolutamente a buon mercato che per quanto costino poco superano nettamente le aspettative. Due al prezzo di una! Queste luci streaming sono fantastiche: sono molto luminose e molto comode da usare.
Puoi inserire le luci in caricatori USB portatili, che rende il tuo kit illuminazione video alimentato a batteria, ed è estremamente comodo utilizzarlo in questo modo.
Puoi acquistare il prodotto qui: Luci streaming Neewer 2 Pz

Luci streaming Raleno
Ottime e funzionali. Ciò che le contraddistingue dai vari modelli di luci per streaming in circolazione è la possibilità di cambiare la temperatura della luce senza aggiungere filtri o gelatine esterne ma semplicemente ruotando una delle due manopole posizionate dietro (l’altra è per regolare l’intensità della luce). Altro bonus è dato dalla funzione di ricarica tramite microUSB; permette un uso portatile, facilitato e in caso di necessità è possibile usare un powerbank: addio batterie for ever!
Possibilità di controllare il livello della carica della tua illuminazione per riprese video tramite spie led azzurre.
Puoi acquistare il prodotto qui: Luci streaming Raleno

Luci streaming Potaeco
Softbox perfetto, con un’illuminazione potente e con l’intero spettro di gradi Kelvin regolabili non può mancare nel tuo kit illuminazione video. Prezzo economico e vantaggioso per delle luci per video di tale qualità.
Puoi acquistare il prodotto qui: Luci streaming Potaeco

Luci streaming con supporto Neewer
Ottimo prodotto, ottime luci streaming, più che adatte a videoconferenze, dirette video da pubblicare sui social e live twitch. Buona luminosità regolabile con i microswitch forniti. Funziona con un comune caricabatterie a parete per cellulari ed anche con un powerbank da 10000 mhA ma se non al massimo della luminosità. Perfette come accessori gaming.
Puoi acquistare il prodotto qui: Luci streaming con supporto Neewer

Luci streaming Logitech
Già da subito avrai delle impressioni iniziali molto buone con queste luci streaming. Sebbene la luce abbia controlli separati su e giù sia per la temperatura del colore che per la luminosità, controllarla con il software Logitech G-HUB la rende molto più facile da controllare. Lo stesso vale per l’accensione/spegnimento di queste magnifiche luci per streaming, possono essere controllate anche dall’app. Per utilizzare i controlli dell’app, è necessario collegare la luce a una presa USB A sul laptop/PC o sul monitor esterno (se è collegato al PC tramite USB C/Thunderbolt)
Puoi acquistare il prodotto qui: Luci streaming Logitech

Luce ad anello UPhitnis
Il treppiede di queste luci per streaming è dotato di 4 clip di regolazione per consentire il controllo totale dell’altezza desiderata. Ci sono 3 prese per il telefono a seconda di dove vuoi posizionare il telefono per riprendere i tuoi contenuti. Tre diverse temperature: luce bianca calda, semi-calda e fredda. Il telecomando passa facilmente da una modalità di colore all’altra e puoi anche regolare la luminosità per ogni modalità colore. La ring light non può mancare nel tuo kit illuminazione video.
Puoi acquistare il prodotto qui: Luce ad anello UPhitnis

Neewer luce ad anello
Adorerai sicuramente queste luci per video ad anello! Darà ai tuoi video un aspetto molto migliore e gli regalerà quel look brillante e professionale di cui hai bisogno. È molto facile da montare e da smontare, puoi inoltre riporre il tuo kit illuminazione video nella sua borsa da viaggio. Sicuramente un ottimo acquisto di cui non ti pentirai!!!
Puoi acquistare il prodotto qui: Neewer luce ad anello

Kit luci streaming
Queste luci per video sono perfette per i tuoi vlog e sono essenziali come starter kit. Non dimenticare che quando si pubblica un video ci si mette letteralmente “la faccia” ed è per questo che illuminare bene il volto senza avere ombre strane che imbruttiscono è fondamentale. Grazie a questa ring light potrai rendere la tua live twitch piacevole da seguire e da guardare.
Puoi acquistare il prodotto qui: Kit luci streaming

Kit luci video Neewer
Il it luci per video include 2 fareti con un totale di 660 led bi colore, con staffa inclusa. La temperatura di colora può variare da 3200k a 5600k, regolabile dai pulsanti posti nella pare posteriore. Facile da regaolare anche l’apertura grazie al barndoor da 4 alete, così da avere la luce precisa nei minimi dettagli!
Puoi acquistare il prodot qui: Kit luci video Neewer

Luce led per video
Quest’ illuminazione per riprese video è davvero fantastica e permette di realizzare scatti unici su Instagram, su TikTok e non solo: rende i tuoi video ancora più individuali e vivaci.
Luce intensa: batteria a lunga durata e funzionamento facilissimo.
La batteria dura davvero molto a lungo, per diverse ore senza alcun problema. La ricarica è molto veloce: carica totalmente in circa 1-2 ore. Sono inclusi molti accessori, come un treppiede e vari altri pratici supporti.
Puoi acquistare il prodotto qui: Luce led per video

Babacom Selfie Ring
Questa luce per sefie pieghevole può essere utile per chi utiliza lo smartphone per le live anche fuori casa e non vuole rinunciare ad una correta illuminazione. Molto piccola e pratica, fa perfettamente il suo dovere, illuminando in modo eccelso la zona puntata, potendo girare video anche con situazione di luce scarsa.
Puoi acquistare il prodoto qui: Babacom Selfie Ring
Reply