Il microfono per il pc è uno strumento particolarmente tecnologico, che serve a registrare con una qualità elevata l’audio.
I loro campi di utilizzo non si fermano unicamente alla registrazione audio, ma anche all’uso per il gaming e per le conferenze video. Poiché il mercato è ricco di dispositivi di questa categoria, è opportuno sceglierli con oculatezza, valutando le modalità e i tempi di utilizzo in modo da individuare il dispositivo migliore per le tue esigenze. Oggi faremo una carrellata tra i principali microfoni per pc disponibili sul mercato.

Razer Seiren X Microfono pc
Il microfono Razer Seiren X è un dispositivo di alta tecnologia: è infatti in grado di assicurare un rilevamento del segnale con elevata precisione grazie all’utilizzo di un pick-up di tipo super cardioide. È particolarmente resistente agli urti e si contraddistingue per delle dimensioni compatte, che lo rendono un prodotto estremamente versatile. La presenza di un condensatore interno è in grado di captare le più sottili reazioni di tono, assicurando uno streaming professionale. Il monitoraggio della latenza pari a zero è in grado di sincronizzare il suono direttamente con le tue cuffie, riducendo in modo sensibile gli echi. Il supporto ammortizzato integrato inoltre è in grado di attutire efficacemente gli urti.
Puoi acquistare il prodotto qui: Razer Seiren X

HyperX HX-MICQC-BK Microfono pc
Il microfono HyperX HX MICQC-BK è un dispositivo di qualità eccezionale, che si contraddistingue per un supporto antiurto e antivibrazione integrato, in grado di assicurarti un isolamento totale del microfono e un assorbimento del suono causato da urti o contatti involontari. Il sensore inoltre ti aiuta a prevenire gli incidenti di trasmissione grazie all’utilizzo dell’integratore di stato a LED. Quando infatti l’indicatore a LED è acceso vuol dire che il microfono è attivo ed è in fase di registrazione. La presenza dei quattro pattern polari è in grado di ottimizzare in modo efficace la configurazione della trasmissione, scegliendo fra: stereo, omnidirezionale, cardioide, bidirezionale. L’adattatore inoltre rende il microfono ancorabile a numerosi supporti. Il filtro on the pop riesce a eliminare il rumore che viene prodotto dalla pronuncia di alcune consonanti. Si tratta quindi di un dispositivo versatile e soprattutto efficace.
Puoi acquistare il prodotto qui: HyperX HX-MICQC-BK

Elgato Wave 3
Elgato Wave 3 è un microfono USB pc a condensatore di qualità Premium. Il dispositivo si contraddistingue per un robusto supporto a U rivestito in gomma capace di stabilizzare il microfono. La manopola multifunzionale è in grado di assicurare la regolazione del guadagno in ingresso, la regolazione del volume delle cuffie e l’applicazione delle insolvenze. La zona di ricezione del segnale è costituita da una protezione a più strati che riesce a schermare i suoni esplosivi. Essendo un microfono a condensatore, la capsula che protegge questa componente è di qualità Premium, riuscendo in questo modo a catturare con precisione tutte le sfumature verbali, mentre il tasto capacitivo disattiva silenziosamente l’ingresso del microfono. La griglia in acciaio di ottima qualità assicura una diffusione uniforme del suono, e la massima protezione della capsula. Grazie alla eccezionale ottimizzazione, utilizza meno dell’1% della CPU, e non è richiesto alcun hardware di elaborazione audio esterno. Comodo no?!
Puoi acquistare il prodotto qui: Elgato Wave 3

Blue Yeti Microfono pc
Blue Yeti è un Microfono professionale USB a condensazione multi pattern, capace di assicurare una eccezionale libertà grazie al software di registrazione integrato. Il microfono Yet dispone a sua volta di tre capsule che offrono quattro diversi pattern e per la registrazione: bidirezionale, cardioide, omnidirezionale, e stereo per tutte le registrazioni, lo streaming, e il gaming. Il software di masterizzazione e registrazione integrato è in grado di ottimizzare e semplificare le operazioni di registrazione e masterizzazione dei contenuti. Il setup automatico inoltre assicura una elaborazione del suono rapida e semplificata.
Puoi acquistare il prodotto qui: Blue Yeti

RØDE microfono NT-USB
RØDE è un microfono compatto ma con delle prestazioni eccezionali. La presa jack mini stereo è molto utile per un monitoraggio diretto tramite cuffie senza alcuna latenza. La possibilità di controllo del mixer direttamente fra la sorgente e la registrazione è in grado di ottimizzare l’audio. Molto comoda è la compatibilità con i sistemi Apple iPad e Android. La presenza di un pattern polare cardioide inoltre è molto utile per la registrazione dei contenuti podcast ad esempio. Efficace è inoltre il collegamento USB. Si tratta di un dispositivo semplice, ma versatile, che ti tornerà decisamente utile nelle tue registrazioni.
Puoi acquistare il prodotto qui: RØDE

SHURE microfono Podcast
Shure è un microfono studiato appositamente per i podcast e le registrazioni, oltre che per i live streaming. La doppia uscita USB XLR è molto utile per la registrazione sia in digitale che in analogico. La possibilità di utilizzare il prodotto attraverso una ripresa microfonica ravvicinata ti tornerà utile per la registrazione delle tue dirette e per giocare in streaming. La presenza di un pannello touch con controlli intuitivi è ideale per monitorare le impostazioni di guadagno, il volume del monitoraggio, il mix delle cuffie e il silenziamento del microfono. La presenza di una uscita integrata con le cuffie è in grado di controllare in modo diretto la latenza. L’utilizzo del metallo per la sua realizzazione lo rende un microfono estremamente robusto, e duraturo.
Puoi acquistare il prodotto qui: SHURE MV7 NERO

Blue Snowball iCE Microfono pc
Blue Snowball iCE è un microfono estremamente compatto, ma che, grazie alla presenza della capsula di condensazione personalizzata in blu, offre una qualità audio cristallina, migliore rispetto a quella di un microfono integrato del computer. La modalità di rilevamento audio del dispositivo è di tipo cardioide, questo vuol dire che è molto efficace nell’utilizzo, ad esempio, nel gain, nei podcast, e nelle live. La sua progettazione è ispirata alle apparecchiature di registrazione professionali. La presenza di un treppiede regolabile inoltre consente il posizionamento del microfono USB direttamente in relazione alla sorgente sonora.
Puoi acquistare il prodotto qui: Blue Snowball iCE

TONOR USB
TONOR USB è un microfono a condensazione adatto alla registrazione. La sua configurazione plugin play semplifica in modo incredibile il riconoscimento con il computer, rendendo inutile l’utilizzo di un software Dario driver aggiuntivo o di una scheda audio. Il suono è molto fedele grazie alla presenza della capsula di condensazione cardioide, che consente una ricezione del suono incontaminato e incredibilmente accurato, assicurandone adeguata cancellazione del rumore ambientale. E’ l’ideale per avere il massimo da questo dispositivo utilizzato nella comunicazione, nei podcast, nella registrazione, nello streaming.
Puoi acquistare il prodotto qui: TONOR

Audio Technica Microfono pc
Questo, a differenza dei dispositivi che ti sono stati descritti in precedenza, è un microfono palmare con uscita digitale USB C, assicura una risposta a una frequenza estesa, risultando l’ideale per i tuoi podcast o le registrazioni in studio domestico. Il jack per le cuffie integrato assicura un monitoraggio costante della latenza. Questo modello è dotato di ricezione dei suoni di tipo cardioide, molto utile nei podcast e nello streaming. Il robusto supporto da tavolo sarà ulteriormente in grado di semplificarti l’utilizzo.
Puoi acquistare il prodotto qui: Audio Technica

Samson METEOR
Samson METEOR è un microfono a condensazione di tipo cardioide, con uno dei più grandi diaframmi a condensazione disponibili. La sua semplicità, ed estrema compatibilità lo rendono un dispositivo particolarmente versatile e utile in tutti i tuoi podcast e streaming audio.
Puoi acquistare il prodotto qui: Samson METEOR
Per avere una postazione perfetta e girare dei video di ottima qualità, abbina la migliore webcam per lo streaming; avrai così tutto ciò che ti serve!
Reply