I performer registrano con il microfono ASMR suoni che producono ed attivano le risposte sensoriali autonome dei meridiani dell’ascoltatore.
Gli ASMR artists sussurrano, spacchettano oggetti, mangiano, aprono barattoli, picchiettano le unghie ed emettono altri suoni facendo le cose più disparate nel tentativo di generare una sensazione piacevole negli ascoltatori. Non solo è molto piacevole ascoltare questi suoni ma è anche molto distensivo e divertente cercare nuovi suoni e realizzare video ASMR. Un’attività davvero creativa e rilassante. Il microfono per ASMR è lo strumento principale che permette di dedicarsi a quest’attività perché cattura tutti i suoni più delicati e distensivi che vorrete registrare. Non si utilizzano microfoni qualunque ma appositi microfoni che hanno una sensibilità apposita per questo tipo di suoni.
Come scegliere un microfono per asmr
Come sa chiunque abbia mai acquistato microfoni, il prezzo può variare da meno di 50 euro a diverse migliaia. Sicuramente per iniziare non hai bisogno di un microfono ASMR da 1000 euro, perché puoi avere risultati sorprendenti da anche con un microfono da 50 euro, soprattutto se lo fai a livello amatoriale. Se hai intenzione di registrare molto anche in futuro però non procurarti un microfono ASMR troppo economico, sarebbe meglio se investissi in qualcosa di un po’ più elaborato, ma alla fine questo dipende da te, dalle tue esigenze, dalla tua creatività e dal tuo ingegno. È assolutamente possibile ottenere buoni risultati anche da un microfono conveniente.
Fortunatamente, ci sono tonnellate di microfoni convenienti nel mercato che suonano in modo fantastico e lavorano a dovere, così come esistono anche migliaia di microfoni per fare video rilassanti superprofessionali ed avanzati. Scegliere la strumentazione da soli, a meno che non siate degli esperti è un’impresa perché avere le competenze per capire qual è un buon prodotto e quale no è roba da esperti. Fatevi guidare nell’acquisto di strumentazione così tecnica, anche se siete amatori, perché sennò rischiate davvero di buttare soldi e di perdervi nell’ enorme proposta che c’è sul mercato. Se vi state chiedendo come fare ASMR qui trovate una sintesi delle informazioni fondamentali da conoscere assolutamente.
Cosa serve per fare asmr
La strumentazione base è composta da: microfono, videocamera e software di editing. Questo è ciò che vi basta per iniziare, non è tanto. Il microfono è chiaramente lo strumento principale, senza il quale non si potrebbero registrare i famosi suoni binaurali, artefici del senso di relax che coinvolge il corpo. Microfoni adeguati sono FONDAMENTALI per registrare audio ASMR e per creare video rilassanti. Il classico microfono ASMR è caratterizzato da condensatore a diaframma largo. Perché il condensatore a diaframma largo è fondamentale? Perché permette di ridurre al minimo i rumori di fondo, il microfono ASMR infatti deve pescare SOLO i rumori ed i suoni che volete voi, il minimo rumore di sottofondo può rovinare tutto infatti.
Significato di ASMR
ASMR significa “Risposta del meridiano sensoriale autonomo” ed è il termine usato per descrivere la sensazione che alcune persone avvertono mentre ascoltano certi suoni, guardano determinati video o prendono parte ad attività specifiche (di solito attività che coinvolgono l’attenzione personale). Le persone che godono dell’ ASMR spesso descrivono la sensazione piacevole e distensiva che si genera come “formicolio cerebrale”. È una sensazione di relax che di solito inizia nella parte posteriore del capo e percorre il collo, la colonna vertebrale e gli arti. L’ASMR di solito arriva a ondate e può anche provocare intense sensazioni di euforia e/o rilassamento, e comunque rimane un esperienza molto soggettiva e diversa per tutti, accomunata però dalla sensazione di piacere e relax.
I fattori scatenanti comuni per l’ASMR includono sussurri, parlare a bassa voce, l’attenzione personale ravvicinata, i movimenti delicati delle mani, i suoni nitidi ed il contatto fisico delicato. Da quando il primo video è stato pubblicato su YouTube nel 2009, l’interesse per ASMR è esploso. Molti video ASMR, con attività come sussurri delicati, spazzolatura dei capelli, tapping delle unghie e arricciatura della carta, sono diventati virali e hanno milioni di spettatori e abbonati. Ma alla fine ogni performer di video rilassanti e di suoni binaurali sperimenta e ricerca queste sensazioni nei più svariati e creativi modi possibili.
YouTube offre una gamma crescente di canali ASMR. Come in tutte le situazioni di audio digitale, il microfono ASMR è necessario per ottenere il miglior effetto possibile, per registrare suoni puliti, nitidi e dedicati. È vero che la maggior parte dei video ASMR sono audio/visivi, però la parte audio è quasi sempre sufficiente per produrre i risultati sperati. Ora ci siamo resi conto di quanto questo mondo sia complesso ed ancora molto misterioso, tanto che la scienza ha iniziato ad interessarsi a questo fenomeno in modo particolare per capirne di più.
Scegliere il microfono ASMR giusto è una questione delicata, noi esperti ed amanti di questo magnifico fenomeno siamo qui per darvi suggerimenti accorti e per aiutarvi a fare una scelta saggia.

Microfono ASMR blue Yety
Il modello Yeti è tra i più noti come microfono per ASMR quindi per molti di voi sarà superfluo spendere parole che già son state pronunciate da tanti. Stradiffuso grazie al suo costo contenuto ed alla semplicità di utilizzo.
Puoi acquistare il prodotto qui: Blue Yeti

Microfono ASMR Aveek PC
Microfono per fare video rilassanti ma non solo, una cosa che ancora non è stata detta è che questi microfoni sono perfetti anche per videoconferenze, per fare arrivare la vostra voce pulita, nitida, senza fastidiosi rumori di fondo.
Puoi acquistare il prodotto qui: Aveek PC

Microfono asmr hyperX SoloCast
Semplice e compatto, ottima qualità prezzo . Le dimensioni ridotte lo rendono molto pratico e comodo. Prezzo abbordabile.
Puoi acquistare il prodotto qui: hyperX SoloCast

Microfono asmr binaurale
Microfono perfetto per essere utilizzato con le mani libere, tramite auricolare, sen non volere fare apparire il “gelato” microfono che alle volte può essere antiestetico a seconda del video e del setting.
Puoi acquistare il prodotto qui: Soundman OKM II

Microfono per asmr MMICPRO
In breve, un microfono che offre una qualità sufficiente, sufficiente per dare un risultato professionale per i vostri video rilassanti, conferenze, videochiamate e registrazione podcast.
Puoi acquistare il prodotto qui: MMICPRO

Microfono AKG C214
Modello microfono eccezionale, adatto per diversi strumenti e sorgenti sonore. Livello professionale. E’ ultra sensibile capace di captare variazioni di pressione acustica anche molto distanti dall’area di ripresa.
Puoi acquistare il prodotto qui: AKG C214

Neat microfono a condensatore
Nel complesso, consigliamo VIVAMENTE questo microfono, ed anche qui abbiamo a che fare con un prodotto professionale: la qualità del suono è un vero affare.
Puoi acquistare il prodotto qui: Neat

JLab Audio Talk Pro
Fondamentalmente rimane molto simile ad uno uno Yeti Pro con presa USB, per la metà del prezzo però. Grande prestazione per registrare audio ASMR.
Puoi acquistare il prodotto qui: JLab

Microfono asmr Amazon Basics
Bello solido, robusto e suono di gran qualità. Fate un regalo molto apprezzato se lo volete per vostro figlio che vuole sapere come fare ASMR.
Puoi acquistare il prodotto qui: Amazon Basics

Razer Seiren mini
Microfono esteticamente molto attraente, il bianco che lo rifinisce sembra davvero elegante. Buon suono, il plug and play lo rende facile da usare.
Puoi acquistare il prodotto qui: Razer Seiren mini

Fifine Microfono ASMR a condensatore
Super adattabile! Questo microfono a condensatore con attacco USB ha davvero mille applicazioni: registrare audio ASMR, videochiamare, registrare musica, cantare, giocare.
Puoi acquistare il prodotto qui: Fifine
Reply